Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
IV Circolo Didattico IV Circolo Didattico "G. Beltrani"
76125 - Trani (BT)

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • Mission
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
      • Staff di direzione
      • Funzioni Strumentali
      • Referenti di Plesso
      • Coordinatori Scuola dell'Infanzia
      • Coordinatori Scuola Primaria
      • Coordinatori e segretari Scuola Secondaria
      • Commissioni
      • Docenti Infanzia
      • Docenti Primaria
      • Personale Amministrativo
      • Collaboratori scolastici
      • Rappresentanze sindacali
      • Comitato di Valutazione 2018-2021
        • Comitato di valutazione docenti 2018_21
      • Rettifica Referenti Covid
    • Organi collegiali
      • Giunta esecutiva
      • Collegio docenti
      • Consiglio di intersezione, di interclasse, di classe
        • Eletti consiglio Interclasse
        • eletti Consiglio di Intersezione a.s. 2020_21
      • Liste candidati elezioni C.d.C.
    • Codice disciplinare e Codice di comportamento
    • ORGANIGRAMMA SICUREZZA A.S.2021/22
    • Patto di corresponsabilità 2023-2024
  • Offerta formativa
    • Curricolo di Istituto
      • Curricolo_2022_2023
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
      • PTOF a.s. 2020 - 2021
    • Progetti
      • #ioleggoperché
    • PTOF 2023-2025
    • RAV 2020-21
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • Elenco dei procedimenti amministrativi di competenza dell’istituto
    • IBAN e pagamenti informatici
    • Somministrazione di farmaci in ambito scolastico
  • Disseminazione BEN ... ESSERE A SCUOLA -10.2.2A – FSEPON-PU-2024-6 (Agenda SUD)
  • Photogallery Scuola Primaria
    • " IL PATRIMONIO MONDIALE UNESCO È ANCHE TUO "
    • #IOLEGGOPERCHÉ 2022
    • #LANOTTEDEIDESIDERI#dirittideibambini
    • #ioleggoperché 2021
    • #libriamoci
    • AUGURI
    • Accogliere con Amore
    • Aspettando il Natale
    • Code Week 2021
    • Code Week 2022
    • EARTH DAY APRIL 22
    • Giornata dei Calzini Spaiati 2023, un invito a rispettare la diversità
    • Gli alunni della Beltrani_Caserma "Lolli Ghetti" a Trani.
    • Il IV C.D. Beltrani per la giornata della consapevolezza sull'autismo
    • L'attesa del Natale
    • Mercatino solidale
    • PICCOLI PALEONTOLOGI CRESCONO
    • PIGRECO DAY 2022
    • Primo giorno di scuola a.s. 2022_23
    • Progetto "STUDIO IN PUGLIA...insieme"
    • Progetto PON "Contrasto alla povertà ed alla emergenza educativa A.S. 2021/2022
      • Conclusione Progetto Pon a.s. 2021_22
      • Pon a.s. 2021-22
    • Progetto contiuità a.s. 2021-22
    • USCITA DIDATTICA PRESSO IL #parcosantageffa
    • Una mattina d'autunno
  • Photogallery Scuola dell'Infanzia
    • "IL RICCIO E LA CASTAGNA"
    • #ioleggoperché Infanzia Pertini
    • 13 novembre 2022 GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA
    • 2 Ottobre 2022
    • Animaletti in letargo
    • Code Week 2022 Infanzia
    • Code Week 2022 Infanzia Fabiano
    • FESTA DELL' ACCOGLIENZA
    • FESTA DELLA CASTAGNA
    • FESTA DELLA CASTAGNA SCUOLA DELL' INFANZIA FABIANO
    • Finalmente Natale!
    • GIORNATA MONDIALE DELL' ACQUA Infanzia
    • Giornata della Gentilezza
    • Giornata della consapevolezza sull'autismo
    • Letture natalizie al plesso Fabiano
    • Natale Scuola dell'Infanzia plesso Fabiano
    • Natale Scuola dell'infanzia plesso Pertini
    • Scuola dell'Infanzia
    • festa dei nonni 2022 Scuola Dell'Infanzia "Pertini"
  • Regolamenti
    • Regolamento di Istituto
  • ISCRIZIONI a.s. 2024_25
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti
  • News

Tu sei qui

Home » Amministrazione trasparente » Informazioni ambientali

Informazioni ambientali

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf
Contenuti
  • qualsiasi informazione disponibile in forma scritta, visiva, sonora, elettronica od in qualunque altra forma materiale concernente:
    • lo stato degli elementi dell'ambiente, quali l'aria, l'atmosfera, l'acqua, il suolo, il territorio, i siti naturali, compresi gli igrotopi, le zone costiere e marine, la diversità biologica ed i suoi elementi costitutivi, compresi gli organismi geneticamente modificati, e, inoltre, le interazioni tra questi elementi;
    • fattori quali le sostanze, l'energia, il rumore, le radiazioni od i rifiuti, anche quelli radioattivi, le missioni, gli scarichi ed altri rilasci nell'ambiente, che incidono o possono incidere sugli elementi dell'ambiente, individuati al numero 1);
    • le misure, anche amministrative, quali le politiche, le disposizioni legislative, i piani, i programmi, gli accordi ambientali e ogni altro atto, anche di natura amministrativa, nonché le attività che incidono o possono incidere sugli elementi e sui fattori dell'ambiente di cui ai numeri 1) e 2), e le misure o le attività finalizzate a proteggere i suddetti elementi;
    • le relazioni sull'attuazione della legislazione ambientale;
    • le analisi costi-benefici ed altre analisi ed ipotesi economiche, usate nell'ambito delle misure e delle attività di cui al numero 3);
    • lo stato della salute e della sicurezza umana, compresa la contaminazione della catena alimentare, le condizioni della vita umana, il paesaggio, i siti e gli edifici d'interesse culturale, per quanto influenzabili dallo stato degli elementi dell'ambiente di cui al punto 1) o, attraverso tali elementi, da qualsiasi fattore di cui ai punti 2) e 3);
Dlgs 33/2013 - Articolo 40

Articolo 40 - Pubblicazione e accesso alle informazioni ambientali
1. In materia di informazioni ambientali restano ferme le disposizioni di maggior tutela già previste dall'articolo 3-sexies del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, dalla legge 16 marzo 2001, n. 108, nonché dal decreto legislativo 19 agosto 2005 n. 195.
2. Le amministrazioni di cui all'articolo 2, comma 1, lettera b), del decreto legislativo n. 195 del 2005, pubblicano, sui propri siti istituzionali e in conformità a quanto previsto dal presente decreto, le informazioni ambientali di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n.195, che detengono ai fini delle proprie attività istituzionali, nonché le relazioni di cui all'articolo 10 del medesimo decreto legislativo. Di tali informazioni deve essere dato specifico rilievo all'interno di un'apposita sezione detta «Informazioni ambientali».
3. Sono fatti salvi i casi di esclusione del diritto di accesso alle informazioni ambientali di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195.
4. L'attuazione degli obblighi di cui al presente articolo non è in alcun caso subordinata alla stipulazione degli accordi di cui all'articolo 11 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 195. Sono fatti salvi gli effetti degli accordi eventualmente già stipulati, qualora assicurino livelli di informazione ambientale superiori a quelli garantiti dalle disposizioni del presente decreto. Resta fermo il potere di stipulare ulteriori accordi ai sensi del medesimo articolo 11, nel rispetto dei livelli di informazione ambientale garantiti dalle disposizioni del presente decreto.

L'istituto non è proprietario degli ambienti in cui ha opera: il proprietario e manutentore delle strutture è il Comune di XXxxxxxxxxxxx ed esso si occupa di tutti gli obblighi ambientali.

Dati sono reperibili in Scuola in chiaro IC "XXXXXXXX" - Edilizia

Inviato da admin.sito il Mar, 11/07/2017 - 02:25

Albo

  • Albo pretorio on-line
  • Albo - Storico
  • Albo dismesso
  • Bacheca sindacale

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Elenco dei procedimenti amministrativi di competenza dell’istituto
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Somministrazione di farmaci in ambito scolastico

Info e Contatti

 

  • Via G. La Pira, 6 – 76125 TRANI (Bt)
  • Tel.: 0883 956630
  • E-mail:BAEE175004@istruzione.it
  • PEC: BAEE175004@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.: 83003410723
  • Cod. Meccanografico: BAEE175004
  • Codice univoco: UFOY70

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • WCAG 2.0
  • Accessibilità
  • Bussola della trasparenza
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Segnalazione di non accessibilità
  • Visite e dati statistici

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.18/09/2021