Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
IV Circolo Didattico IV Circolo Didattico "G. Beltrani"
76125 - Trani (BT)

Form di ricerca

  • Home
    • Iscrizioni
  • La scuola
    • Mission
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
      • Staff di direzione
      • Funzioni Strumentali
      • Referenti di Plesso
      • Coordinatori Scuola dell'Infanzia
      • Coordinatori Scuola Primaria
      • Coordinatori e segretari Scuola Secondaria
      • Commissioni
      • Docenti Infanzia
      • Docenti Primaria
      • Personale Amministrativo
      • Collaboratori scolastici
      • Rappresentanze sindacali
      • Comitato di Valutazione 2018-2021
        • Comitato di valutazione docenti 2018_21
      • Rettifica Referenti Covid
    • Organi collegiali
      • Consiglio di Circolo
      • Giunta esecutiva
      • Collegio docenti
      • Consiglio di intersezione, di interclasse, di classe
        • Eletti consiglio Interclasse
        • eletti Consiglio di Intersezione a.s. 2020_21
    • Codice disciplinare e Codice di comportamento
  • Offerta formativa
    • Curricolo di Istituto
    • Patto di corresponsabilità educativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
      • PTOF a.s. 2020 - 2021
    • Progetti
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Modulistica
    • Elenco dei procedimenti amministrativi di competenza dell’istituto
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Photogallery Scuola Primaria
  • Photogallery Scuola dell'Infanzia
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti
  • News

Tu sei qui

Home » Valutazione

Valutazione

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf
Ordine scuola: Infanzia

Criteri di osservazione/valutazione del team docente

Nella Scuola dell’Infanzia la valutazione si basa essenzialmente sull’ osservazione, sia occasionale che sistematica, dei comportamenti, dei ritmi di sviluppo e degli stili di apprendimento; questa avviene a livello:

  • iniziale (livelli di sviluppo)
  • in itinere (sequenze didattiche)
  • finale (esiti formativi).

La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari:

  • attiva le azioni da intraprendere
  • regola quelle avviate
  • promuove il bilancio critico su quelle condotte a termine
  • assume una preminente funzione formativa, di accompagnamento dei processi di apprendimento e di stimolo al miglioramento continuo 

Agli alunni e alle famiglie si assicura un’informazione tempestiva e trasparente sui criteri e sui risultati delle osservazioni effettuate nei diversi momenti del percorso scolastico, promuovendone con costanza la partecipazione e la corresponsabilità educativa, nella distinzione di ruoli e funzioni. attraverso: l’osservazione; gli elaborati individuali o di gruppo; le conversazioni; i compiti di realtà. La valutazione delle competenze di base, al termine del percorso triennale della scuola dell’infanzia, indica i livelli raggiunti da ciascun bambino secondo quattro livelli (avanzato, intermedio, base, iniziale).

Ordine scuola: Primaria

Criteri di valutazione comuni

I docenti di Scuola Primaria, in sede di programmazione, elaborano prove comuni degli apprendimenti che vengono somministrate:

  • in ingresso
  • in itinere
  • in uscita

Ciò al fine di rilevare i processi di apprendimento e le competenze trasversali relative all’acquisizione dei contenuti, di un autonomo metodo di studio, dei linguaggi specifici e delle abilità operative nelle varie discipline, con un occhio attento all’impegno mostrato e alla capacità di collaborare e rispettare le regole, valorizzando i punti di forza di ciascuno per garantire a tutti il successo formativo.

La valutazione, quindi, non è intesa solo come momento conclusivo di un percorso, ma è finalizzata a verificare le attività svolte, la metodologia seguita per raggiungere gli obiettivi prefissati, gli interventi e i progetti attuati.

Al temine di ogni Unità di apprendimento i docenti strutturano e somministrano ai propri alunni Prove Situate Disciplinari per valutare le competenze raggiunte, mentre a fine quadrimestre vengono somministrate Prove di Compito di Realtà Interdisciplinari, utili per valutare le competenze raggiunte dagli alunni al termine di ciascun periodo didattico.

Criteri di valutazione del comportamento

La valutazione del comportamento degli alunni “ha finalità formativa ed educativa e concorre al miglioramento degli apprendimenti ed al successo formativo degli stessi […] promuove l'autovalutazione di ciascuno in relazione alle acquisizioni di conoscenze, abilità e competenze” (Art. 1D.Lgs 62/2017).

L’attribuzione del giudizio, concordato dall’equipe pedagogica in sede di scrutinio, seguirà l’attenta valutazione delle situazioni di ogni singolo alunno.

AllegatoDimensione
PDF icon Valutazione cinquenni213.43 KB
PDF icon Valutazione alunni Primaria528.44 KB
PDF icon Valutazione comportamento alunni Primaria216.4 KB

Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente prima del 25/10/2018


Amministrazione trasparente dal 25/10/2018

Indicatore della tempestività dei pagamenti

Amministrazione trasparente dal 25/10/2018


Adempimenti Legge 190/2012 - ANAC

Pubblicità legale

Albo online

  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

Tutto Iscrizioni

Plessi

  • Infanzia Fabiano
    • Continuità
    • Festa dei nonni
    • Open day Infanzia
    • PON FSE
  • Infanzia Montessori
    • Continuità
    • Festa dei nonni
    • Open day Infanzia
    • PON FSE
  • Infanzia Pertini
    • Continuità
    • Festa dei nonni
    • Open day Infanzia
    • PON FSE
  • Primaria Beltrani
    • #ioleggoperchè
    • 104° ANNIVERSARIO MEDAGLIA D'ORO
    • Code week
    • Colora la tua Primavera
    • Concorso "IL SENSO DELLA BIODIVERSITA'"
    • Festa dei nonni
    • Open day - Continuità
    • PON FSE
    • Progetti vari
    • Scuola Plastic free - borracce

Didattica

  • Valutazione
  • Traguardi attesi in uscita
  • Didattica dal Vivo

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • Elenco dei procedimenti amministrativi di competenza dell’istituto
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

 

  • Via G. La Pira, 6 – 76125 TRANI (Bt)
  • Tel.: 0883 956630
  • E-mail:BAEE175004@istruzione.it
  • PEC: BAEE175004@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.: 83003410723
  • Cod. Meccanografico: BAEE175004
  • Codice univoco: UFOY70

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • WCAG 2.0
  • Accessibilità
  • Bussola della trasparenza
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Segnalazione di non accessibilità
  • Visite e dati statistici

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.72 del 17/06/2020 agg.17/06/2020